Pancake alla ricotta

I pancake alla ricotta sono una variante soffice e cremosa dei classici pancake americani. Ecco la ricetta con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 250 g di ricotta
  • 150 g di farina
  • 2 uova (preferibilmente bio)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone (per un tocco agrumato fresco)
  • Burro per cuocere (o olio di semi)

Preparazione

  1. Separa i tuoi gli albumi dai tuorli.
  2. In una ciotola, unisci i tuorli con la ricotta e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e mescola bene.
  4. Incorpora gradualmente la farina e il lievito setacciati, per evitare la formazione di grumi.
  5. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale fino a quando non saranno ben fermi.
  6. Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di ricotta, cercando di mantenere il più possibile l’aria nella miscela per avere dei pancake più soffici.
  7. Scalda una padella antiaderente e aggiungi un po’ di burro o olio.
  8. Versa un mestolo di impasto per formare ciascun pancake. Cuoci per circa 2 minuti o finché non vedrai delle bolle formarsi sulla superficie.
  9. Gira il pancake con una spatola e cuoci per un altro minuto o fino a doratura.
  10. Servi caldi accompagnati a piacere con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.

Curiosità

Il pancake, nelle sue diverse varianti, è un piatto che trova origini in molteplici culture sin dall’antichità. La versione con la ricotta è particolarmente apprezzata per la sua consistenza leggera e per il gusto ricco ma delicato che la ricotta conferisce. In Italia, la ricotta è spesso utilizzata nei dolci, come i cannoli siciliani o la pastiera napoletana. Nel pancake, rende il risultato finale incredibilmente soffice, tanto da sciogliersi in bocca.

Pancake alla ricotta