Pancake alla banana
17/11/2023I pancake alla banana sono un’ottima scelta per una colazione nutriente e gustosa. La banana dà ai pancake una consistenza morbida e un gusto dolce naturale. Ecco una ricetta semplice per preparare dei pancake alla banana:
Ingredienti
- 2 banane mature schiacciate
- 1 tazza di farina
- 1 cucchiaio di zucchero (opzionale)
- 1 uovo
- 3/4 tazza di latte
- 2 cucchiai di olio vegetale o burro fuso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Preparazione
- In una ciotola media, schiaccia le banane fino a ridurle in purea.
- Aggiungi l’uovo, il latte, l’olio o il burro fuso e l’estratto di vaniglia alle banane schiacciate e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il lievito in polvere e il sale.
- Versa i liquidi sugli ingredienti secchi e mescola giusto abbastanza da combinare il tutto. Non preoccuparti se rimangono dei grumi, è importante non mescolare troppo l’impasto.
- Riscalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio e ungi con un po’ di olio o burro.
- Versa una quantità di impasto in padella usando un mestolo per formare i pancake.
- Cuoci fino a quando non vedrai comparire delle bollicine sulla superficie dei pancake e i bordi sembrano cotti, poi girali e cuoci l’altro lato fino a doratura, circa 1-2 minuti per lato.
- Servi caldi con sciroppo d’acero, miele, frutta fresca o altri accompagnamenti a tua scelta.
Curiosità
I pancake hanno origini antiche, e ogni cultura ha la sua variante. La versione con la banana è particolarmente popolare nella cucina americana, soprattutto per colazione. La banana non solo aggiunge sapore, ma anche dolcezza, permettendo di ridurre o eliminare lo zucchero aggiunto.
Spero ti piaccia questa ricetta e ti invito a sperimentare aggiungendo alle banane altri ingredienti come gocce di cioccolato, noci tritate o spezie come la cannella per personalizzare ulteriormente i tuoi pancake. Buon divertimento in cucina!