Pancake all'avena
17/11/2023Ecco la ricetta per dei deliziosi pancake all’avena, che possono essere un’ottima scelta per una colazione nutriente e gustosa.
Ingredienti
- 100g di fiocchi d’avena
- 1 banana matura
- 1 uovo (o un sostituto vegano come 1 cucchiaio di semi di lino macinati e 3 cucchiai d’acqua, lasciati riposare per formare un gel)
- Circa 120ml di latte a scelta (vaccino, di mandorla, di soia, ecc.) per raggiungere la consistenza desiderata
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
- Olio di cocco o burro per ungere la padella
- Miele o sciroppo d’acero per condire (facoltativo)
- Frutta fresca per guarnizione (facoltativo)
Preparazione
- Inizia trasformando i fiocchi d’avena in farina, utilizzando un frullatore fino a ottenere una polvere fine.
- Schiaccia la banana con una forchetta in una ciotola grande fino a ottenere una purea.
- Aggiungi l’uovo alla purea di banana e mescola bene per amalgamare.
- Unisci la farina d’avena, il lievito in polvere e il sale al mix di banana e uovo.
- Versa gradualmente il latte, mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata per l’impasto dei pancake (non troppo liquido ma nemmeno troppo spesso).
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi con un po’ d’olio di cocco o burro.
- Versa una piccola quantità di impasto nella padella per formare ogni pancake.
- Cuoci il pancake per circa 2-3 minuti per lato, o fino a che non diventano dorati e ben cotti.
- Servi i pancake caldi con miele o sciroppo d’acero e, se ti piace, con la frutta fresca tagliata a pezzetti.
Curiosità
I pancake all’avena sono una versione più nutriente e ricca di fibre rispetto ai pancake tradizionali. L’avena è infatti nota per le sue proprietà benefiche, come l’abbassamento del colesterolo e l’apporto di energia a lungo termine.
Buon appetito e buon risveglio con questa colazione ricca di energia!