Pancake al cacao
17/11/2023I pancake al cacao sono una variante golosa dei classici pancake, perfetti per una colazione energetica o una merenda sfiziosa. Eccoti la ricetta italiana:
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 1 uovo grande
- 250 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
- Un pizzico di sale
- Burro (quanto basta per ungere la padella)
Preparazione
- In una ciotola capiente, setaccia la farina con il cacao, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Questo aiuterà a evitare grumi e a incorporare aria, rendendo i pancake più soffici.
- Aggiungi lo zucchero alla miscela di farina e cacao e mescola leggermente.
- In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con una frusta e poi aggiungi il latte gradualmente, continuando a mescolare.
- Unisci il mix di latte e uovo agli ingredienti secchi, mescolando il tutto con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
- Fai scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungi il fondo con un po’ di burro.
- Versa un mestolo di impasto nella padella calda e cuoci per circa 2 minuti o finché sulla superficie del pancake non compaiono delle piccole bolle.
- Capovolgi il pancake con una spatola e lascia cuocere anche l’altro lato per 1-2 minuti o fino a che non diventa dorato.
- Ripeti il processo con tutto l’impasto, ungendo la padella con un po’ di burro se necessario tra una cottura e l’altra.
- Servi i tuoi pancake al cacao caldi, magari con una spolverata di zucchero a velo, sciroppo d’acero, frutta fresca, crema di nocciole o con quello che più ti piace.
Curiosità
Nonostante sia spesso considerato un dolce per la colazione, il pancake ha un’origine molto antica e diverse culture nel mondo hanno la loro versione di questa delizia, dalla crepe francese, alla blini russa, fino ai dorayaki giapponesi. Il cacao gli dà un tocco tutto italiano, rendendo il piatto ancora più ricco e appagante.