Pan meino (pan de mej)
17/11/2023Il Pan Meino, o Pan de Mej, è un dolce tradizionale della Lombardia, in particolare della zona di Milano, che si prepara tipicamente per la festa di Ognissanti o durante il periodo natalizio. È un dolce morbido e profumato, realizzato con farina di mais e farina di grano, burro, e aromatizzato con semi di finocchio o anice. Ecco come si preparano.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di mais fioretto
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro morbido
- 80 ml di latte
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di semi di finocchio o di anice
Preparazione
- Prima di tutto, preriscalda il forno a 180 °C e foderare una teglia con carta da forno.
- In una ciotola, mescola le farine con il lievito e il pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema.
- Aggiungi le uova una alla volta alla crema di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Unisci la scorza di limone e i semi di finocchio o anice, mescolando ancora.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi (farine, lievito e sale) alternandoli con il latte alla crema di burro, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Con l’aiuto di due cucchiai, disponi degli mucchietti di impasto sulla teglia lasciando abbastanza spazio tra loro.
- Inforna per circa 15-20 minuti o fino a che i Pan Meino non saranno dorati.
- Lascia raffreddare i Pan Meino sulla griglia prima di servirli.
Curiosità
Il nome “Pan Meino” deriva dal termine milanese “meino”, che significa farina di miglio, ingrediente originariamente utilizzato per la preparazione di questo dolce. Con il passare del tempo, la farina di miglio è stata sostituita con quella di mais, ma il nome è rimasto inalterato. Questi pasticcini erano tradizionalmente offerti ai defunti durante le celebrazioni della festa di Ognissanti, ricorrendo all’uso di ingredienti semplici ma dal grande valore simbolico.