Pan di Spagna con farina di riso
17/11/2023Il Pan di Spagna con farina di riso è una variante del Pan di Spagna classico ideale per chi è intollerante al glutine o per chi desidera sperimentare con diversi tipi di farine. Ecco come puoi prepararlo:
Ingredienti
- 4 uova
- 120 g di zucchero semolato
- Scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- 120 g di farina di riso
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero e la scorza di limone fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso.
- In un’altra ciotola montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
- Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve al composto di tuorli, facendo attenzione a non smontare il tutto.
- Setacciate la farina di riso sopra il composto e incorporatela con movimenti delicati dall’alto verso il basso per mantenere il composto arioso.
- Versate l’impasto in uno stampo per Pan di Spagna (di solito tondo e con un buco centrale), precedentemente imburrato o foderato con carta forno.
- Infornate per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro del Pan di Spagna ne esce pulito.
- Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto prima di sformare e trasferire su una griglia per completare il raffreddamento.
Curiosità
Il Pan di Spagna prende il nome dal pasticcere genovese Giovanni Battista Cabona che, al seguito di un ambasciatore spagnolo, lo ideò nel XVI secolo. Inizialmente chiamato “Pâte Genoise” (pasta genovese), fu poi rinominato per onorare la corte spagnola, che apprezzava tanto il dolce.
Ricorda che, dato che stiamo usando farina di riso e quindi non ci sono glutine, la struttura del Pan di Spagna potrebbe essere leggermente diversa da quella classica, con una consistenza più delicata e friabile. Buon divertimento e buona cucina!