Pan di mele

Il Pan di Mele è un dolce tipico del Trentino-Alto Adige, una sorta di pancake dolce, spesso arricchito con mele e uvette. Ti elenco gli ingredienti e poi ti spiego il procedimento.

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 2 mele
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di uvette (opzionale)
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
  • Burro per la padella
  • Zucchero a velo per servire (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia mettendo le uvette in ammollo in acqua tiepida o, se preferisci, in un liquore per circa 30 minuti per farle rinvenire.
  2. Sbuccia le mele e tagliale a cubetti o a fettine sottili, a seconda delle tue preferenze.
  3. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso.
  4. Aggiungi gradualmente la farina alternandola con il latte, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
  5. Unisci le mele al composto e aggiungi anche le uvette strizzate e la cannella, se hai deciso di utilizzarla.
  6. Riscalda una padella antiaderente e aggiungi un po’ di burro. Quando il burro è sciolto e caldo, versa un mestolo di impasto nella padella, formando una sorta di frittella grande.
  7. Cuoci il pan di mele per alcuni minuti per lato, finché non diventa dorato e le mele non si caramellizzano leggermente.
  8. Servi caldo, spolverando con zucchero a velo se desideri un ulteriore tocco di dolcezza.

Curiosità

Il Pan di Mele è un piatto che si sposa benissimo con la tradizione culinaria italiana di sfruttare gli ingredienti di stagione. Le mele sono un frutto tipicamente autunnale, e questo dolce ne esalta il sapore dolce e leggermente acidulo, specie se si usano varietà di mele locali. Inoltre, il piatto si presta a numerose varianti, come l’aggiunta di frutta secca o l’utilizzo di spezie come il cardamomo per un tocco più esotico.

Pan di mele