Pan dei morti
17/11/2023Il “Pan dei Morti” è un dolce tipico italiano, in particolare lombardo, che si prepara in occasione della festività dei defunti. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare il Pan dei Morti:
Ingredienti
- 300 g di biscotti secchi (tipo frollini o amaretti)
- 100 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di mandorle tritate
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di uvetta
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di spezie in polvere (cannella, chiodi di garofano, noce moscata)
- Scorza grattugiata di 1 arancia (biologica o ben lavata)
- 100 ml di latte
Preparazione
- Inizia tritando finemente i biscotti e le mandorle in un mixer.
- Metti il trito in una ciotola e aggiungi la farina, lo zucchero, il cacao amaro, il lievito e le spezie. Mescola bene tutti gli ingredienti secchi.
- Aggiungi l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata, e la scorza grattugiata dell’arancia. Mescola ancora.
- Poco alla volta, versa il latte e impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo che non si attacchi alle mani. Se necessario, aggiungi altra farina o latte per raggiungere la consistenza desiderata.
- Forma dei piccoli panini oblungi e adagiali su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-30 minuti o fino a quando i Pan dei Morti saranno ben cotti ma ancora morbidi al tatto.
- Lascia raffreddare i dolcetti prima di servirli, spolverizzati con lo zucchero a velo se desiderato.
Il Pan dei Morti è un dolce che racchiude i sapori dell’autunno e della commemorazione, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che porta con sé simbolismi e storie del passato.