Pan d'arancio

Il “Pan d’Arancio” è un dolce soffice e profumato tipico della cucina siciliana, che ha come protagonista l’arancia. È un modo delizioso per utilizzare questo agrume, trasformandolo in una torta umida e aromatico. Ecco una ricetta classica:

Ingredienti

  • Arance (bio, se possibile, perché verrà utilizzata anche la scorza) - 3 medie
  • Farina - 300g
  • Zucchero - 300g
  • Uova - 3
  • Lievito in polvere - 1 bustina
  • Burro fuso - 100g o olio di semi
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C.
  2. Lava bene le arance e grattugia la scorza di 2 arance, facendo attenzione a non grattugiare la parte bianca, che è amara.
  3. Spremi il succo di tutte e 3 le arance e filtralo per rimuovere i semini.
  4. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Incorpora il burro fuso o l’olio di semi al composto di uova e zucchero.
  6. Aggiungi il succo e la scorza d’arancia grattugiata.
  7. Aggiungi la farina setacciata, il lievito in polvere e il pizzico di sale, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  8. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato o ricoperto di carta forno.
  9. Inforna per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro del dolce ne esca pulito.
  10. Lascia raffreddare il dolce nello stampo prima di sformarlo su una gratella.

Curiosità

Il nome “Pan d’Arancio” riflette la morbidezza di questo dolce che ricorda il “pane”, e l’utilizzo generoso delle arance dà vita a un sapore fresco e un profumo inconfondibile. In alcune varianti della ricetta, si può anche aggiungere una glassa all’arancia sopra la torta per un tocco in più di sapore e per una presentazione più invitante.

Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Pan d'arancio