Pan d'arancia
17/11/2023Il pan d’arancia è un dolce squisito, tipico della Sicilia, con un’intensa fragranza di arance. Ecco come si prepara.
Ingredienti
- 3 arance biologiche non trattate
- 300 grammi di zucchero
- 300 grammi di farina 00
- 100 grammi di burro fuso
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
-
Lavare le arance e grattugiare la buccia di due di esse, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che è amara. Spremere poi il succo di tutte e tre le arance.
-
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
-
Unire il burro fuso raffreddato al composto di uova e zucchero e mescolare bene.
-
Aggiungere la scorza grattugiata e il succo delle arance al composto.
-
Incorporare la farina setacciata e il lievito, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
-
Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
-
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro del dolce esce pulito.
-
Sfornare il pan d’arancia e lasciarlo raffreddare prima di sformarlo.
-
Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Curiosità
Il pan d’arancia è un dolce che celebra la ricchezza degli agrumi siciliani. In particolare, nelle zone di produzione delle arance rosse, come intorno all’Etna, trovare variazioni di questa ricetta che includono questo specifico tipo di agrume è comune, regalando al dolce un colore e un sapore ancora più intensi.