Pan brioche con uvetta

Posso guidarti nella preparazione di un Pan brioche con uvetta. Questo dolce lievitato è perfetto per la colazione o la merenda e l’aggiunta dell’uvetta lo rende morbido e saporito.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 ml di latte tiepido
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro morbido
  • 2 uova
  • 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
  • 200 g di uvetta
  • Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
  • Latte o uovo sbattuto per spennellare (opzionale)
  • Zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia con l’ammollo dell’uvetta in acqua tiepida (o, se preferisci, in rum o altro liquore) per renderla morbida.
  2. Sciogli il lievito nel latte tiepido e aggiungi un cucchiaino di zucchero preso dal totale, mescola e lascia riposare fino a quando non si forma una schiuma in superficie.
  3. In una ciotola capiente o nella ciotola di una planetaria, mescola la farina con lo zucchero rimanente, la vanillina e il pizzico di sale.
  4. Aggiungi le uova e il composto di latte e lievito alla farina e inizia a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Incorpara il burro morbido a piccoli pezzi e continua a lavorare l’impasto per almeno 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e si stacca dalle pareti della ciotola.
  6. Scola l’uvetta e strizzala bene, quindi uniscila all’impasto insieme alla scorza grattugiata di limone se decidi di utilizzarla. Impasta ancora finché l’uvetta non sarà distribuita uniformemente.
  7. Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola unta di olio, copri con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo tiepido lontano da correnti d’aria per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  8. Dopo la lievitazione, rovescia l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, sgonfialo delicatamente con le mani e dai la forma desiderata al tuo pan brioche.
  9. Trasferisci l’impasto in una teglia rivestita di carta forno, copri nuovamente e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
  10. Preriscalda il forno a 180 °C.
  11. Spennella la superficie del pan brioche con latte o uovo sbattuto, se lo desideri, per darle lucentezza.
  12. Inforna e cuoci per circa 30-40 minuti o fino a quando il pan brioche diventa dorato. Effettua la prova stecchino per controllare la cottura all’interno.
  13. Sforna il pan brioche e lascialo raffreddare su una gratella.

Una volta raffreddato, se ti piace, puoi spolverizzare con zucchero a velo prima di servire. Il Pan brioche con uvetta si conserva per alcuni giorni dentro un sacchetto di plastica per alimenti o sotto una campana di vetro, per mantenerlo morbido.

Curiosità

Il Pan brioche con uvetta ha origini europee e viene spesso associato alla tradizione francese, in particolare alla cucina parigina dove viene chiamato “Pain aux raisins”. Un impasto simile trova però posto anche in diverse regionalità italiane dove spesso viene arricchito con altri elementi come canditi o aromi differenti.

Pan brioche con uvetta