Pan brioche con fornetto Versilia

Il pan brioche è un pane dolce lievitato che può essere cotto anche nel fornetto Versilia, uno strumento da cucina utilizzato per ottenere cotture simili a quelle del forno tradizionale ma sul fornello di casa. Ecco una ricetta base che puoi personalizzare a piacere.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 250 ml di latte tiepido
  • 1 bustina di lievito di birra secco (7g) o 25g di lievito di birra fresco
  • 100 g di burro morbido
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone o arancia (facoltativo)
  • 1 tuorlo d’uovo e un po’ di latte per spennellare (opzionale)
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione

  1. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per qualche minuto fino a quando non si formano delle piccole bolle in superficie.
  2. In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero rimanente e, se desideri, la scorza grattugiata di limone o arancia.
  3. Aggiungi il mix di latte e lievito alla farina e inizia a impastare. Incorpra le uova, una alla volta, e il burro morbido a pezzetti. Aggiungi il sale.
  4. Lavora l’impasto su una spianatoia fino a quando non diventa liscio e omogeneo, poi forma una palla e lascialo lievitare in una ciotola coperta con un panno umido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  5. Una volta lievitato, prendi l’impasto e forma dei filoncini o delle palline, secondo la forma desiderata, e disponili all’interno del fornetto Versilia precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Lascia lievitare di nuovo l’impasto all’interno del fornetto chiuso per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il fornello.
  7. Posiziona il fornetto sul fornello a fiamma medio-bassa e cuoci per circa 45-50 minuti, o fino a quando il pan brioche non è dorato e ben cotto all’interno (puoi verificarlo inserendo uno stecchino al centro, che deve uscire pulito).
  8. Se desideri, prima di infornare potresti spennellare la superficie del pan brioche con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte per una doratura extra.
  9. Sforna il pan brioche e lascialo raffreddare su una gratella. Una volta freddo, puoi spolverizzarlo con lo zucchero a velo per decorazione.

Curiosità

Il pan brioche, originario della Francia, è ormai entrato nelle tradizioni di molti paesi, inclusa l’Italia, dove viene spesso utilizzato come base per ricchi colazioni o merende, ma può anche accompagnare formaggi e salumi. Con il fornetto Versilia la cottura è più diretta e meno dispendiosa di energia rispetto al forno tradizionale, ma il risultato sarà altrettanto morbidissimo e delizioso.