Pallotte cacio e ova
17/11/2023Le pallotte cacio e ova sono una tipica ricetta abruzzese, molto semplice da preparare e deliziosa, un perfetto esempio di cucina povera che utilizza ingredienti facilmente reperibili. Vediamo come prepararle.
Ingredienti
- 200 g di pane raffermo
- 4 uova
- 100 g di formaggio pecorino grattugiato
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo tritato q.b. (opzionale)
- Aglio in polvere q.b. (opzionale)
- Olio per friggere
Preparazione
- Inizia spezzettando il pane raffermo e mettilo in una ciotola capiente. Se necessario, puoi ammorbidirlo con un po’ di acqua o latte.
- Aggiungi le uova al pane ed inizia a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
- Aggiungi il pecorino e il parmigiano grattugiati, un pizzico di sale (attenzione perché i formaggi sono già sapidi), pepe nero a piacere, e, se lo desideri, il prezzemolo tritato e un po’ di aglio in polvere.
- Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, puoi aggiungere altro pane o un cucchiaio di formaggio grattugiato per renderlo più compatto.
- Forma delle palline della dimensione di una noce circa e lasciale riposare per qualche minuto.
- Scalda abbondante olio in una padella e quando ha raggiunto la temperatura, inizia a friggere le pallotte. Devono diventare dorate e croccanti all’esterno.
- Una volta pronte, asciugale su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Le pallotte cacio e ova possono essere servite come antipasto o secondo piatto. In alcuni casi, vengono cucinate in un sugo di pomodoro e servite come variante degli spaghetti al sugo, per un piatto unico molto gustoso e sostanzioso.
Curiosità
La nascita di questo piatto si basa sulla necessità di utilizzare ingredienti semplici e a basso costo, infatti pane raffermo e formaggi stagionati erano spesso quello che rimaneva nelle dispense delle famiglie contadine. La capacità di trasformare ingredienti umili in qualcosa di delizioso è una caratteristica della cucina italiana, che sa come valorizzare ogni singolo elemento a disposizione.