Palline di caprino

Le palline di caprino sono un antipasto o uno stuzzichino molto simpatico e sfizioso. Sono semplici da preparare ed è possibile personalizzarle con vari rivestimenti per soddisfare tutti i gusti!

Ingredienti

  • 200 g di formaggio caprino morbido
  • Erbe aromatiche fresche a scelta (es. erba cipollina, timo, rosmarino)
  • Noci o pistacchi tritati
  • Semi di sesamo o semi di papavero
  • Pepe nero macinato
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativo per un tocco di freschezza)
  • Olio d’oliva extra vergine (facoltativo)

Preparazione

  1. Iniziare tritando finemente le erbe aromatiche che avete scelto.
  2. Se vi piace, potete tritare anche noci o pistacchi per un rivestimento croccante, oppure preparare un piattino con semi di sesamo o di papavero.
  3. Prendete il formaggio caprino e, se è molto compatto, ammorbiditelo lavorandolo brevemente con una forchetta.
  4. Con le mani leggermente umide, formate delle piccole palline con il formaggio, della grandezza desiderata.
  5. Ora passate ogni pallina prima nell’olio d’oliva (se decidete di utilizzarlo, per aiutare gli ingredienti a aderire meglio), poi nel trito di erbe aromatiche, nella frutta secca tritata o nei semi scelti.
  6. Posizionate le palline su un piatto da portata e spolverizzatele, se volete, con un po’ di pepe nero macinato e scorza di limone grattugiata per arricchire il sapore.
  7. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si fondano e le palline diventino più compatte.

Le palline di caprino possono essere servite su un letto di insalata fresca, come parte di un antipasto misto o semplicemente come snack goloso.

Curiosità

Le erbe e gli altri rivestimenti per le palline di caprino non solo aggiungono sapore, ma anche un aspetto colorato e invitante. Inoltre, giocando con le erbe aromatiche e i diversi semi o frutta secca è possibile creare ogni volta un’esperienza gustativa nuova!

Palline di caprino