Lasagne bianche salmone, mazzancolle e spinaci
17/11/2023Questo piatto abbina i sapori delicati del salmone e delle mazzancolle con la cremosità di una besciamella e il sapore caratteristico degli spinaci. Un piatto che colma i sensi con la propria ricchezza e sapore. Ecco la ricetta passo dopo passo.
Ingredienti
- 9 sfoglie di pasta per lasagne (fresche o precotte)
- 300 g di salmone fresco
- 200 g di mazzancolle sgusciate
- 300 g di spinaci freschi (o surgelati)
- 500 ml di besciamella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Noce moscata (opzionale)
- Burro (per la teglia)
Preparazione
-
Inizia preparando la besciamella. Sciogli del burro in una casseruola, aggiungi la farina e cuoci per un minuto. Versa il latte caldo poco alla volta, mescolando costantemente per evitare grumi, fino ad ottenere una salsa densa. Aggiungi sale, pepe e una grattata di noce moscata a piacere.
-
Pulisci gli spinaci, lavali e saltali in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio finché non si saranno appassiti. Rimuovi l’aglio, strizza gli spinaci per togliere l’acqua in eccesso e tritali grossolanamente.
-
Taglia il salmone a dadini e salta le mazzancolle sgusciate in una padella con un filo d’olio, sale e pepe.
-
Imburra una pirofila da forno e stendi sul fondo un po’ di besciamella.
-
Disponi il primo strato di sfoglie di pasta per lasagne (se usi quelle precotte, segui le istruzioni sulla confezione per idratarle).
-
Distribuisci uno strato di salmone, mazzancolle e spinaci sopra le sfoglie di lasagne, poi copri con della besciamella e una spolverata di parmigiano.
-
Ripeti il processo creando altri strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con la besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
-
Cuoci in forno pre-riscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a quando la lasagna sarà dorata e sfogliata in superficie.
-
Lascia riposare la lasagna per 10 minuti prima di servirla, cosicché si stabilizzi e sia più facile da tagliare.
Curiosità
La lasagna è un piatto tradizionalmente ricco e sostanzioso, spesso associato alla cucina italiana e particolarmente alla città di Bologna. Con l’aggiunta del salmone e delle mazzancolle, questo piatto assume una connotazione più raffinata e gourmet, ideale per occasioni speciali. Inoltre, l’abbinamento del pesce con gli spinaci non è solo gustoso, ma anche nutrizionalmente equilibrato.