Lasagne alla bolognese
17/11/2023Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina italiana. Ecco la ricetta con un elenco degli ingredienti e le istruzioni per prepararle.
Ingredienti
- Sfoglia per lasagne (fresca o secca)
- 300g di ragù alla bolognese
- 250g di besciamella
- 100g di parmigiano grattugiato
- Sale
- Burro (per la teglia)
Preparazione
- Prendi una teglia e ungi il fondo con un po’ di burro.
- Inizia con uno strato di sfoglia per lasagne, coprila con un po’ di ragù alla bolognese e poi una spolverata di parmigiano.
- Prosegui con un altro strato di sfoglia per lasagne, poi ragù e una leggera colata di besciamella.
- Continua ad alternare strati di sfoglia, ragù, besciamella, e parmigiano fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un ultimo strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180-200 °C per circa 30-40 minuti finché la superficie non risulta dorata e croccante.
- Lascia riposare per 10 minuti prima di servire.
La lasagna alla bolognese è un piatto che si presta a molte variazioni secondo i gusti personali o le tradizioni locali. In alcune versioni, ad esempio, si aggiunge della mozzarella per renderla più filante o della noce moscata nella besciamella per dare un sapore in più. Una curiosità: le lasagne sono uno dei pochi piatti della tradizione emiliana che uniscono pasta e besciamella, entrambe frutto di una lunga evoluzione nella storia culinaria della regione.