Lasagne al salmone, mazzancolle e asparagi
17/11/2023Qui ti presento una ricetta per preparare delle deliziose lasagne al salmone, mazzancolle e asparagi con un tocco italiano.
Ingredienti
- 9-12 fogli di lasagna fresca (a seconda delle dimensioni della teglia)
- 300g di salmone affumicato a fette
- 300g di mazzancolle già pulite
- 300g di asparagi
- 250g di besciamella
- 200g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 100g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe qb
Preparazione
-
Pulisci gli asparagi e rimuovi le parti più legnose. Tagliali in pezzetti e cuocili a vapore o in acqua salata per pochi minuti fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Metti da parte.
-
In una padella scalda un filo d’olio e salta brevemente le mazzancolle pulite fino a che non diventano rosa. Non cuocerle eccessivamente per evitare che diventino dure. Metti anche queste da parte.
-
Prepara una besciamella non troppo densa aggiungendo un pizzico di sale, pepe e, se ti piace, un po’ di noce moscata.
-
Inizia a comporre le lasagne unendo in una ciotola il formaggio cremoso con un po’ di besciamella per rendere il composto più morbido e spalmabile.
-
Prendi una teglia per lasagne e ungi il fondo con un po’ di besciamella o olio d’oliva. Adagia il primo strato di lasagne.
-
Sulla pasta spalma una parte del composto di formaggio e besciamella, poi distribuisci fette di salmone affumicato, alcuni asparagi e mazzancolle.
-
Prosegui con un altro strato di sfoglie, poi di nuovo formaggio, salmone, asparagi e mazzancolle. Continua fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di lasagne e una spolverata di parmigiano grattugiato.
-
Cuoci in forno pre-riscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
-
Lascia riposare le lasagne per alcuni minuti prima di servirle.
Curiosità
Le lasagne sono un piatto molto versatile e la variante con salmone, mazzancolle e asparagi è un ottimo modo per portare in tavola un gusto delicato e raffinato. Il salmone affumicato dona alla preparazione un tocco di sapore unico che si sposa bene con la dolcezza degli asparagi e il gusto deciso delle mazzancolle. Un piatto primaverile, perfetto per le occasioni speciali.