Lasagne al ragù bianco e zucchine
17/11/2023Ecco una variante italiana personalizzata della ricetta delle Lasagne al ragù bianco e zucchine. Questa è una versione che non necessita di pomodoro nel ragù, sostituito qui dalle zucchine per una freschezza in più.
Ingredienti
- Lasagne (fresche o secche che necessitano di cottura)
- 400 g di zucchine
- 500 g di carne macinata (misto vitello e maiale)
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 500 ml di besciamella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Comincia con la preparazione del soffritto tagliando finemente cipolla, carota e sedano e soffriggendoli in una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la carne macinata al soffritto e lasciala rosolare fino a che non perde il colore rosso.
- Nel frattempo, lava le zucchine e tagliale a piccoli cubetti. Aggiungile nella padella con la carne e cuoci il tutto per circa 15-20 minuti. Aggiusta di sale e pepe.
- Prepara la besciamella portando a bollore il latte con un pizzico di sale e noce moscata. In un’altra pentola, sciogli una noce di burro e aggiungi la stessa quantità di farina, lasciando cuocere il roux per un minuto. Versa il latte caldo sul roux, mescolando energicamente per non formare grumi, e cuoci fino a che la besciamella non si addensa.
- Inizia a comporre le lasagne in una pirofila ungendo il fondo con un po’ di besciamella. Procedi con uno strato di lasagne, copri con il ragù di carne e zucchine, aggiungi un poco di besciamella e una spolverata di parmigiano. Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, facendo attenzione a terminare con besciamella e parmigiano grattugiato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Lascia riposare le lasagne per circa 10 minuti prima di tagliarle e servirle.
Buon appetito con questa deliziosa variante delle classiche lasagne al ragù!