Lasagne al pesto di asparagi e noci
17/11/2023Ecco la ricetta per delle deliziose lasagne al pesto di asparagi e noci, con un tocco all’italiana. Se non hai alcuni degli ingredienti, posso suggerire delle alternative.
Ingredienti
- 250 g di lasagne fresche o secche
- 500 g di asparagi
- 150 g di noci
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 200 ml di panna da cucina
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 50 g di farina
- 50 g di burro
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Inizia pulendo gli asparagi eliminando la parte finale del gambo più dura e cuocili in una pentola con acqua bollente salata per circa 5-10 minuti. Dovranno essere teneri ma ancora croccanti. Tieni da parte qualche asparago per la decorazione finale.
-
Nel frattempo, prepara il pesto di asparagi e noci. Frulla gli asparagi cotti con le noci, lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi metà del Parmigiano e amalgama.
-
Prepara la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruola, aggiungi la farina e cuoci qualche minuto mescolando. Versa il latte caldo poco alla volta per evitare grumi, aggiungi sale e noce moscata e porta a cottura fino a quando non si addensa.
-
Scalda la panna in un tegamino e mescolala al pesto di asparagi per renderlo più cremoso. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
-
Ora compila le lasagne. In una teglia da forno, versa un filo d’olio e stendi un strato di besciamella, quindi sistema un primo strato di lasagne, copri con una parte del pesto di asparagi e cospargi di Parmigiano. Continua alternando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con besciamella e Parmigiano.
-
Cuoci in forno pre-riscaldato a 180 °C per circa 25-30 minuti o fino a quando le lasagne saranno dorate in superficie.
-
Servi le lasagne al pesto di asparagi e noci decorando con gli asparagi tenuti da parte e, se lo desideri, con qualche noce intera.
Curiosità
Le lasagne sono un piatto tradizionale dell’Italia, tipico soprattutto dell’Emilia-Romagna. Quella che ti ho proposto è una variante primaverile che sfrutta la dolcezza degli asparagi. In questa ricetta ho unito le noci per aggiungere un tocco croccante e un sapore unico che si abbina benissimo al gusto degli asparagi.