Lasagne ai funghi
17/11/2023Le lasagne ai funghi sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per una domenica in famiglia o per occasioni speciali. Ecco come prepararle:
Ingredienti
- 250 g di lasagne (fresche o secche che necessitano di cottura)
- 500 g di funghi (champignon, porcini o misti)
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo q.b.
- 400 ml di besciamella
- 200 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette. In una padella grande, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e fai soffriggere leggermente.
- Aggiungi i funghi a fette e lasciali cuocere fino a che non diventino dorati. Salali e pepali a piacere, poi aggiungi il prezzemolo tritato. Mescola il tutto e metti da parte.
- Prepara la besciamella: puoi comprare quella già pronta o prepararla tu seguendo la classica ricetta con burro, farina e latte.
- Imburra una teglia da forno e inizia a comporre le lasagne: stendi un primo strato di besciamella, poi disponi le foglie di lasagna, aggiungi un strato di funghi e cospargi con il formaggio grattugiato.
- Continua a sovrapporre gli strati seguendo lo stesso ordine fino ad esaurimento degli ingredienti: besciamella, lasagne, funghi e formaggio.
- Assicurati di terminare con un abbondante strato di besciamella e formaggio grattugiato.
- Inforna in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie delle lasagne diventa dorata e croccante.
- Una volta cotte, lascia riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle.
Curiosità
La lasagna è un piatto che si presta a molteplici variazioni, e questa versione con i funghi è particolarmente amata in autunno, quando si possono trovare funghi freschi di stagione. In alcune ricette italiane si aggiunge anche una manciata di tartufo grattugiato per un tocco di eleganza e sapore in più.
Bon appétit!