Lasagne ai formaggi e basilico
17/11/2023Vediamo di dare un tocco italiano autentico a un classico piatto che celebra la ricchezza dei formaggi. Ecco la ricetta per delle lasagne ai formaggi e basilico all’italiana.
Ingredienti
- 12 sfoglie di pasta per lasagne (fresche o precotte)
- 500 g di ricotta
- 250 g di mozzarella, tagliata a dadini
- 100 g di parmigiano, grattugiato
- 100 g di pecorino romano, grattugiato
- 200 g di fior di latte o altro formaggio filante a piacere
- Un mazzetto di basilico fresco, tritato
- Noce moscata, grattugiata q.b.
- 60 g di burro
- Sale e pepe q.b.
- Besciamella (circa 500 ml), che puoi preparare sciogliendo 50 g di burro in una casseruola, aggiungendo 50 g di farina e mescolando fino a quando non si dora leggermente, quindi versando gradualmente 500 ml di latte caldo, mescolando continuamente fino a quando la salsa non si addensa, aggiustando di sale, pepe e noce moscata.
Preparazione
-
Se stai utilizzando sfoglie di lasagne fresche, blancherai ogni sfoglia per alcuni minuti in acqua bollente salata, poi le raffredderai in acqua ghiacciata e le asciugherai su un canovaccio pulito. Se usi quelle precotte, segui le istruzioni sulla confezione per l’ammollo o l’uso diretto.
-
Preriscalda il forno a 180 °C.
-
In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano, il pecorino, una grattata di noce moscata, sale, pepe e il basilico tritato.
-
In una pirofila da forno, stendi un primo strato di besciamella.
-
Sovrapponi un primo strato di sfoglie di lasagne, copri con parte del composto di ricotta e formaggi, e alcuni dadini di mozzarella e pezzi di fior di latte o altro formaggio filante.
-
Ripeti i passaggi 4 e 5, alternando strati di lasagne con besciamella e formaggi fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta e una spolverata generosa di parmigiano o pecorino.
-
Distribuisci fiocchetti di burro sulla superficie.
-
Inforna le lasagne e cucinale per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie appare dorata e croccante.
-
Lascia riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle. Questo aiuterà gli strati a stabilizzarsi, rendendo più facile tagliare le porzioni.
Curiosità
Le lasagne sono un piatto che viaggia attraverso la storia della cucina italiana, dal Medioevo ai giorni nostri, evolvendosi in varie forme e sapori. La versione ai formaggi e basilico è relativamente moderna e si allontana dalla classica lasagna alla bolognese, ma è ugualmente apprezzata per la sua cremosità e il gusto ricco, con un profumo di basilico che ricorda l’estate italiana.