Lasagne ai carciofi
17/11/2023Le lasagne ai carciofi sono una variante deliziosa della classica lasagna. Ecco una ricetta che potresti provare, con un tocco italiano, ovviamente.
Ingredienti
- 250 g di lasagne all’uovo (pronte per la cottura o da bollire)
- 400 g di carciofi puliti
- 300 g di mozzarella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- 500 ml di besciamella
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte superiore delle foglie più morbide, poi tagliali a spicchi sottili. Immergili in acqua con un po’ di succo di limone per non farli annerire.
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio, quindi aggiungi i carciofi sgocciolati e lasciali cuocere per circa 10 minuti. Salali e pepali a piacere. A fine cottura, aggiungi del prezzemolo tritato.
- Prepara la besciamella portando a bollore il latte con una noce di burro, un pizzico di sale, pepe, e noce moscata. Aggiungi farina setacciata, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci per pochi minuti fino a che non si addensa.
- Se le lasagne che hai scelto non sono pronte per la cottura, bollile in acqua salata per qualche minuto come indicato sulla confezione, poi stendile su un panno pulito per asciugarle.
- In una teglia, inizia con un sottile strato di besciamella, quindi disponi un primo strato di lasagne, segui con carciofi, mozzarella tagliata a cubetti e una spolverata di parmigiano.
- Continua a stratificare gli ingredienti finché non li termini, terminando con un ultimo strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-40 minuti fino a quando le lasagne non risultano dorate e croccanti in superficie.
Consiglio: Se ti piace puoi aggiungere anche prosciutto cotto o speck tra gli strati per un sapore più intenso.
Le lasagne ai carciofi sono un piatto versatile che può essere adattato a seconda delle tue preferenze o di ciò che hai a disposizione. Se non ti piace la mozzarella, puoi sostituirla con ricotta per una consistenza più leggera.