Krapfen salati con patate e Emmentaler
17/11/2023I Krapfen salati con patate e Emmentaler sono una variante deliziosa del classico dolce austriaco. Ecco come prepararli con un tocco di italianità!
Ingredienti
- 250g di patate
- 500g di farina di frumento
- 25g di lievito di birra fresco
- 250ml di latte tiepido
- 60g di burro fuso
- 2 uova
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- 200g di Emmentaler grattugiato
- Olio per friggere
Preparazione
- Inizia lessando le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scola le patate, lasciale intiepidire e poi schiacciale fino a ottenere un purè.
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungi un cucchiaio di zucchero se preferisci un impasto leggermente dolce, anche se stiamo preparando una versione salata.
- In un’altra ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il purè di patate, il burro fuso, le uova, un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. Inizia a mescolare.
- Aggiungi il latte con il lievito sciolto e inizia ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
- Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e stendilo su una superficie leggermente infarinata fino ad uno spessore di circa 1,5 cm.
- Spargi uniformemente l’Emmentaler grattugiato sul disco di pasta, quindi ripiega la pasta su se stessa e sigilla i bordi per intrappolare il formaggio all’interno.
- Con un coppapasta o un bicchiere taglia dei dischi dall’impasto ripiegato.
- Lascia lievitare i Krapfen formati per altri 30 minuti.
- Scalda abbondante olio in una padella profonda e, una volta raggiunta la temperatura giusta (circa 170 °C), friggi i Krapfen alcuni alla volta fino a doratura.
- Scolali su carta assorbente e servili caldi.
Curiosità
Il Krapfen, conosciuto anche come bombolone in alcune aree dell’Italia, ha origini nella pasticceria austriaca ma è molto popolare in tutto il nord Italia. Potrebbe essere chiamato con nomi diversi a seconda della regione e della tradizione locale. Questa versione con patate e formaggio fondente è un ottimo esempio di come un dolce possa trasformarsi in un delizioso snack salato.