Kipferl alla vaniglia
17/11/2023Le Kipferl alla vaniglia, conosciute anche come Vanillekipferl, sono dei biscottini a forma di mezzaluna tipici della pasticceria austriaca e molto popolari anche in Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia, soprattutto nel periodo natalizio. Ecco la ricetta per prepararli:
Ingredienti
- 210 g di farina
- 30 g di zucchero a velo
- 100 g di mandorle macinate
- 175 g di burro freddo a pezzetti
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Zucchero vanillinato (o zucchero a velo miscelato con vaniglia in polvere) per la finitura
Preparazione
- In una ciotola ampia, mescola la farina con lo zucchero a velo e le mandorle macinate.
- Incidi la bacca di vaniglia longitudinalmente e raschia i semini interni con la punta del coltello. Aggiungi i semini alla miscela di farina (se usi l’estratto di vaniglia, lo aggiungerai dopo).
- Aggiungi il burro freddo a pezzetti e inizia a lavorare l’impasto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo (e in questo momento l’estratto di vaniglia se non hai utilizzato la bacca) e impasta rapidamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Pre-riscalda il forno a 180 °C.
- Riprendi l’impasto e dividi in piccoli pezzetti da circa 10 grammi ciascuno. Modella ogni pezzetto in un cilindretto e poi incurvalo delicatamente per ottenere la forma a mezzaluna.
- Disponi le Kipferl su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo una piccola distanza l’una dall’altra.
- Inforna e cuoci per 10-12 minuti, o finché non diventano leggermente dorati.
- Togli i biscotti dal forno e, mentre sono ancora caldi, passali nello zucchero vanillinato fino a rivestirli bene.
- Lascia raffreddare completamente i Vanillekipferl prima di servirli.
Curiosità
La forma a mezzaluna dei Vanillekipferl si dice rappresenti il trionfo delle truppe europee sui Turchi e per questo si trovano diffusi in molte zone dell’Europa centrale.
Buona preparazione e buon assaggio di questi deliziosi biscottini dal sapore unico!