Involtini gratinati con patate
17/11/2023Gli involtini gratinati con patate sono un piatto sostanzioso e delizioso, che può essere servito sia come piatto unico che come secondo. Di seguito troverai la ricetta.
Ingredienti
- 8 fettine sottili di carne (manzo o pollo, a seconda delle preferenze)
- 4 patate medie
- 100 g di prosciutto cotto in fette
- 100 g di formaggio a piacere (mozzarella, scamorza, fontina)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Pangrattato
- parmigiano grattugiato
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, origano)
- Burro (facoltativo)
Preparazione
-
Lavate le patate e lessatele in acqua salata fino a quando non sono quasi completamente cotte, ma ancora un po’ al dente. Dopodiché, lasciatele raffreddare e tagliatele a fette.
-
Mentre le patate si stanno raffreddando, preparate gli involtini. Su ogni fettina di carne, appoggiate una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio, poi arrotolate e fissate con uno stuzzicadenti.
-
In una pirofila unta con un po’ di olio, adagiate i vostri involtini e le fette di patata. Salate e pepate le fette di patata al gusto.
-
Cospargete gli involtini e le patate con pangrattato e parmigiano grattugiato, un filo di olio e, se volete, qualche fiocchetto di burro sopra per una gratinatura più ricca.
-
Infornate in forno pre-riscaldato a 200 °C per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie non è ben dorata e croccante.
-
Servite gli involtini ben caldi, accompagnati dalle patate gratinate.
Curiosità
Il procedimento di gratinatura consiste nel creare una crosticina croccante e dorata in superficie del piatto, grazie all’utilizzo di pangrattato, parmigiano e, a volte, burro. Questa tecnica è particolarmente apprezzata nella cucina francese ma è diventata popolare anche in Italia, dove si usa spesso per gratinare verdure, pasta al forno e piatti di carne o pesce.