Involtini di tacchino ripieni
17/11/2023Gli involtini di tacchino ripieni sono un secondo piatto gustoso e versatile. Ecco la ricetta base per prepararli, con un tocco all’italiana.
Ingredienti
- 4 fette di petto di tacchino (sottili)
- 4 fette di prosciutto crudo
- 100 g di scamorza (o provola dolce)
- Salvia (alcune foglie)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Vino bianco per sfumare
- Spago da cucina o stuzzicadenti
Preparazione
- Adagiare le fette di petto di tacchino su un piano da lavoro e appiattirle leggermente con un batticarne, se necessario.
- Salare e pepare ogni fetta e adagiare su ciascuna una fetta di prosciutto crudo. Se preferisci qualcosa di più delicato, puoi sostituire il prosciutto crudo con del prosciutto cotto.
- Tagliare la scamorza in bastoncini e metterne uno per ogni fetta di tacchino.
- Aggiungere una o due foglie di salvia su ogni fetta.
- Arrotolare gli involtini e chiuderli con dello spago da cucina o con degli stuzzicadenti.
- In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e rosolare gli involtini su tutti i lati fino a quando non saranno ben dorati.
- Sfumare con un po’ di vino bianco, lasciare evaporare e proseguire la cottura coprendo con un coperchio per circa 10-15 minuti, regolandosi in base allo spessore degli involtini.
- Se gli involtini si asciugano troppo durante la cottura, aggiungere un po’ d’acqua o brodo per mantenere il fondo di cottura umido.
Curiosità
Gli involtini possono essere arricchiti con ingredienti diversi a seconda dei gusti personali e della stagione. Per esempio, in autunno potresti aggiungere delle fettine di tartufo tra il prosciutto e la scamorza per un tocco di classe, mentre in estate potresti optare per un ripieno fresco con zucchine grigliate e menta. Lasciati guidare dalla tua creatività!
Spero che questa ricetta sia di tuo gradimento e che gli involtini di tacchino diventino uno dei tuoi piatti preferiti. Buon appetito!